CHI SIAMO

LABORATORI E CORSI

LABORATORI E CORSI
CONTATTI

CHI SIAMO

Home 9 Teatro 9 TURANDOT

La camera chiara

Organizzazione: La Camera Chiara

Produzione: La camera chiara

domenica 25 Maggio, 2025 - ore 18:00

TURANDOT

TEATRO

Autore: La camera chiara

Ingresso biglietto intero € 5,00
Ingresso biglietto ridotto

Arriva il saggio del Laboratorio Teatrale per bambine/i organizzato da La camera chiara al Teatro Parodi.
Il laboratorio e la regia dello spettacolo sono stati curati da Consuelo Pittalis, Elga Mangone e Stefano Chessa
In scena i 30 partecipanti: Alessandro Spano, Alessia Masala, Amelia Lepedda, Anna Candidda, Aurora Faedda, Aurora Sotgiu, Beatrice Serra, Bianca Peragallo, Camilla De Fusco, Charol Cocco, Dario Baldinu, Eleonora Lauro, Elisabetta Pintus, Elisabetta Spiga, Federico Gaspa, Filippo Delogu, Francesca Moro, Gioele Campus, Gioele Tirotto, Gioia Stangoni, Giorgia Pilo, Giorgia Ruggiu, Giovanni Usai, Giulia Fanari, Giulia Puliga , Laila Camboni , Mauro Dedola, Morgana Porru, Riccardo Carrus, Sara Fois.

La vicenda raccontata nell’opera si svolge in Cina nel mitico “tempo delle favole”, a Pechino. Protagonista del racconto è la principessa Turandot, una giovane molto bella ma solitaria e sfuggente, poiché in lei è ancora vivo il ricordo di una antenata violentata e poi uccisa.
Turandot odia gli uomini, e mai avrebbe voluto accompagnarsi ad un uomo per il resto della sua vita. L’imperatore Altoum (suo padre) ed il popolo di Pechino desiderano che lei convoli a nozze.
Così Turandot, stanca delle pressioni, decide di sposare soltanto quell’uomo che riuscirà a sciogliere tre enigmi che lei proporrà. In caso di fallimento, l’uomo è destinato a morire.
In molti ci provano senza alcun risultato, come per esempio il Principe di Persia. Tra gli altri presenti c’è anche un giovane principe tartaro spodestato, il cui nome è Calaf. Irretito dalla straordinaria bellezza della principessa Turandot, vuole provare a risolvere gli enigmi.
Invano cercano di farlo desistere: Calaf è intenzionato a conquistare la bella e fredda principessa. Trovatosi davanti a lei, riesce a sciogliere gli enigmi, uno dopo l’altro. Turandot, spaventata, accetta la proposta di Calaf: lei dovrà scoprire prima dell’alba il suo nome, se questo accade lui morirà. In caso contrario, dovrà accettare di sposarlo.
La principessa si mette disperatamente alla ricerca di tale informazione, mette sotto torchio i servitori per sapere il nome del giovane principe, ma non ci riesce. Sarà Calaf a rivelare il suo nome a Turandot, dopo averla baciata appassionatamente. La bella principessa si lascia trasportare dalla passione, giunge dall’imperatore suo padre e annuncia ufficialmente al popolo il nome dello straniero che le ha rapito il cuore: si chiama “Amore”.